Lettrici e lettori di T/Racconto, è arrivato il momento di tornare a condividervi una nuova storia scritta da persone in carne ed ossa, appassionate di benessere abitativo, sostenibilità energetica e innovazione tecnologica. Si gioca e si racconta in casa: vi portiamo a Sirolo, presso una location storica, simbolo del nostro territorio. Stiamo parlando della Locanda Rocco, hotel e ristorante nel cuore artistico del centro, a pochi passi da quel mare che, da secoli, tanti cuori e tante menti ispira.
LA SFIDA
Migliorare il comfort e il benessere termico/acustico degli ospiti, con un approccio focalizzato al risparmio energetico. Questo l’obiettivo che ha spinto Giorgio Tridenti, titolare della Locanda Rocco, a rivolgersi a T5. L’abbiamo raggiunto mettendo in campo il nostro solito metodo: partire dall’analisi dei dati (perimetro dell’area di intervento e dei consumi energetici in primis) per arrivare alla proposta progettuale, con la definizione della soluzione tecnologica e l’accesso agli incentivi fiscali previsti dalla normativa in vigore.
LA SOLUZIONE T5
Al termine di questo processo progettuale, il nostro team è entrato in azione presso la Locanda Rocco:
– abbiamo sostituito l’impianto di climatizzazione estiva/invernale con una nuova soluzione Minichiller a pompa di calore by Daikin
– abbiamo installato i nuovi Fan Coil Daikin a pavimento, esteticamente eccezionali e perfettamente integrati nel contesto architettonico
– abbiamo abbattuto i consumi energetici per un risparmio del 25%
– abbiamo garantito, oltre allo sconto in fattura immediato del 65%, anche il vantaggio fiscale (IRES + IRAP) del 28% sull’intero importo della fattura
LE PAROLE DEL PROTAGONISTA
Quello con T5 è un rapporto storico, nato con Giuliano Luna anni fa e consolidato nel tempo. Anche quest’ultimo progetto di riqualificazione energetica si è rivelato all’altezza delle aspettative. Innovazione tecnologica, attenzione alle prestazioni energetiche, cura dei dettagli estetici, gestione delle pratiche fiscali: il team T5 ha dimostrato tutta la sua solidità in ogni fase dell’intervento, dallo studio del progetto alla posa in opera, senza sbavature, nel rispetto dei tempi e degli obiettivi concordati. Giorgio Tridenti, Titolare Locanda Rocco
Se siete curiosi di approfondire il metodo progettuale T5, potete scriverci sulla nostra pagina Facebook oppure attraverso la pagina contatti del nostro sito: risponderemo volentieri a qualsiasi vostra domanda.